Museo Ribezzi Petrosillo
  • Fondazione
  • Esposizioni
  • Collezioni
  • Storia
  • Eventi
  • Gallery
  • Servizi
  • Newsletter

31

ott

2009

Rêve d’amour - Concerto di canto e pianoforte

Teresa Caricola nasce a Milano nel 1980, inizia a sette anni gli studi di pianoforte, laureandosi in seguito con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Filippo Balducci, specializzandosi nel repertorio contemporaneo. Affronta lo studio della musicologia presso l’Università degli Studi di Lecce e si diploma in canto lirico con il massimo dei voti e la lode nella classe del M° Giacomo Colafelice. Segue il corso di musica vocale da camera sotto la guida della prof.ssa  Sara Allegretta.

È  vincitrice dei seguenti concorsi internazionali in ambito lirico: XIX Concorso internazionale per giovani musicisti Città di Barletta,  VII Concorso musicale internazionale Nettuno d’Oro, XX Concorso CAM Città di Valentino. Ha interpretato le seguenti opere sacre: Missa Brevis  e Requiem di Mozart, Jesu meine Freude di Bach, Stabat Mater di Pergolesi, Via Crucis di Liszt. È stata protagonista di numerosi recital lirici e cameristici per importanti associazioni in Italia e all’estero.

Leggi l'articolo completo...


14

mar

2009

"Dèsciti" - Concerto

Concerto della banda "Nino Rota" di Latiano (Br)

diretta dal M° Giuseppe Prenna. Santuario Santa Maria di Cotrino - Latiano (Br)

Leggi l'articolo completo...


03

gen

2009

Un Mercante Greco in Terra Messapica

Il 27 dicembre del 1908 comparve la prima testata a fumetti dell'editoria italiana: “Il Corriere dei Piccoli”, supplemento de “Il Corriere della Sera”, destinato a rivoluzionare il mondo letterario infantile e a fornire ai bambini (e forse non solo ai bambini) quei racconti per immagini che, chiosati da orecchiabili versi, resero familiari per decenni personaggi e vicende destinati a rimanere impressi nella memoria e a stimolare la fantasia.

Dal “Corrierino” si passò ad altre testate fumettistiche, che continuano ancora oggi ad affascinare un vasto numero di lettori e, mentre il racconto a fumetti si estende ad ogni fascia di età, abbraccia anche campi un tempo impensabili quali il romanzo, la storia, l’archeologia e altri. La Fondazione Ribezzi-Petrosillo, nella ricorrenza, pubblica il racconto a fumetti "Un Mercante Greco in Terra Messapica” di Vincenzo Camassa, che rappresenta non solo una testimonianza dell’interesse e della passione con cui l’autore guarda alle nostre lontane origini messapiche, ma attesta anche la precisione con la quale, in una vicenda totalmente inventata, egli sa collocare e scandire i particolari degli usi, costumi, rituali della vita di un popolo dal quale ci separano oltre duemila anni di storia.

Leggi l'articolo completo...


Categorie

  • concerti
  • news
  • mostre
  • eventi

Archivi

  • 2003 - 2
  • 2004 - 5
  • 2005 - 5
  • 2006 - 3
  • 2008 - 4
  • 2009 - 3
  • 2010 - 9
  • 2011 - 9
  • 2012 - 5
  • 2013 - 8
  • 2014 - 8
  • 2015 - 5
  • 2016 - 6
  • 2017 - 3
  • 2018 - 4
  • 2019 - 3
  • 2020 - 2
  • 2021 - 3
  • 2022 - 2

© 2009 Casa Museo Ribezzi Petrosillo | |